"Occorre percorrere i sentieri dell'amicizia, se non si vuole che diventino impraticabili"
Enrico Petrella - Presidente CACIM
CACIM - acronimo di "Camera di Commercio Italiana per la ex Repubblica Jugoslava di Macedonia", nasce per volontà del Presidente Enrico Petrella e di altri amici della Macedonia.
Viva sin dall'anno 2008, come Associazione per la Istituenda Camera di Commercio Italo Macedone, nasce con l'intenzione di offrire opportunità di investimenti, di incontro e di collegamenti con il mondo imprenditoriale e le Istituzioni del territorio Macedone e dei Balcani.
Riconosciuta e iscritta alla UNIONCAMERE, CACIM crea piattaforme intorno alle quali si riuniscono persone che operano scambi, stabiliscono collegamenti e concludono affari le une con le altre.
Attraverso le sue strutture e i numerosi studi convenzionati, CACIM studia, ricerca ed elabora progetti e programmi di investimento per gli operatori imprenditoriali che vogliano allargare i propri orizzonti di attività, siano essi italiani o stranieri.
Nel corso di questi anni, oltre ad approfondire la conoscenza del territorio e del tessuto produttivo della Repubblica di Macedonia, CACIM ha organizzato la propria struttura, nell'ambito del territorio italiano, che allo stato ha le capacità per rispondere a qualsivoglia esigenza sul territorio.
Ad oggi, è presente con proprie strutture operative nei distretti:
NORD OVEST con sede operativa in Santena TO
NORD EST con sede operativa in Codigoro FE
CENTRO con sede operativa in Roma
SUD con sedi operative in Napoli, Caserta, Macerata Campana e Melfi
ISOLE con sedi operative a Palermo e Nuoro
CACIM ha come mission l'assistenza specifica per l'internazionalizzazione attraverso la consulenza professionale nei settori: burocratico, fiscale, giuridico e formativo.